Gestione dei prodotti alimentari nelle manifestazioni fieristiche

0 Comments

Le fiere sono una piattaforma in cui le più grandi aziende alimentari presentano le loro innovazioni di prodotto ai potenziali acquirenti. È spesso un evento di alto profilo con migliaia di persone che partecipano e milioni di spettatori che guardano

In che modo i produttori alimentari gestiscono i loro prodotti nelle fiere?

Esistono principalmente tre tipi di strategie aziendali quando si tratta di esporre i propri prodotti in fiere:

– Vendono in loco alla fiera. Ciò richiede loro di avere abbastanza contanti in mano e prendere accordi in anticipo. Devono esibire enormi quantità, il che è possibile solo se producono in modo continuo o hanno ordini sufficienti in anticipo.

– Vendono tramite distributori e rivenditori che portano il prodotto da una o più fabbriche per lo spettacolo. Questa è la strategia più comunemente utilizzata perché consente ai produttori di alimenti di portare i loro prodotti nei negozi rapidamente prima della concorrenza

Ci sono molti fattori che possono influenzare l’andamento della fiera per un prodotto alimentare. Questi fattori si basano sul paese, la regione e il tipo di evento.

Il fattore più importante è quanto tempo viene dedicato alla gestione dei prodotti alimentari prima e durante le fiere. Quanto tempo dovrebbe essere dedicato a ciascuna fase? Dovrebbe essere più o meno di quanto è stato dato in altri eventi? Quali attività dovrebbero avere la priorità per garantire una distribuzione regolare?

È davvero importante non sottovalutare la difficoltà qui, perché gestire le fiere può essere difficile anche quando vanno bene. Ci sono molti aspetti che devono essere presi in considerazione come la logistica, la comprensione delle culture straniere e l’instaurazione di relazioni con gli stakeholder chiave.

Le fiere sono già uno degli eventi più seguiti al mondo. Con il numero di fiere in aumento ogni anno, anche la necessità di gestione del prodotto e servizio di ristorazione è notevolmente aumentata.

Il lavoro di gestione del prodotto consiste nel prendersi cura dei prodotti di un’azienda in occasione di fiere e altri contesti di eventi attraverso un’attenta pianificazione ed efficienza. Va oltre la semplice gestione o vendita di un prodotto in quanto coinvolge anche il marketing, la raccolta di informazioni e la logistica.

I gestori di fiere creano il proprio piano per ogni evento per assicurarsi che il loro evento si distingua da tutti gli altri in modo che possa generare il massimo dei ricavi e una stampa positiva. Si coordinano con una serie di parti interessate tra cui fornitori, acquirenti, visitatori ed espositori per assicurarsi che tutto funzioni senza intoppi durante la giornata.

In un gran numero di fiere, gli acquirenti di prodotti alimentari, in particolare quelli freschi e trasformati, devono affrontare una vasta gamma di sfide come troppa scelta, tempo limitato e processo decisionale lento.

I product manager devono garantire la qualità e la sicurezza dei loro prodotti gestendo il loro inventario nel modo più efficace. Devono anche assicurarsi di essere in grado di mantenere la freschezza e tenere traccia dell’inventario. Per questi motivi, molte organizzazioni stanno adottando soluzioni di intelligenza artificiale per una gestione efficace delle fiere.

Le industrie alimentari stanno cambiando molto ogni giorno. Uno degli aspetti più importanti di questo cambiamento è che il cibo sta diventando più economico mentre allo stesso tempo sempre più persone stanno diventando attente alla salute.

Per gestire queste nuove tendenze, le fiere hanno apportato cambiamenti significativi all’industria alimentare fornendo una piattaforma per i produttori per mostrare i loro prodotti, nonché per i consumatori per ottenere nuove informazioni sui diversi alimenti e usufruire di offerte esclusive.

Le fiere ora si concentrano su un concetto di “intrattenimento”, fornendo ai visitatori comodità come prove del gusto, dimostrazioni di cucina e degustazione di prodotti.

Le fiere alimentari sono fondamentali per la promozione dei prodotti alimentari. Le fiere presentano nuove opportunità per mostrare il prodotto alimentare nella sua forma più completa e attirare potenziali acquirenti.

La fiera è una piattaforma importante per promuovere e vendere prodotti. Gli aspetti più importanti della vendita del tuo prodotto in una fiera sono la ricerca di un evento appropriato, la ricerca di gruppi target chiave e la ricerca dei concorrenti.

Secondo una ricerca, circa il 67% di tutti gli acquisti effettuati dai rivenditori avviene durante fiere o mostre. Inoltre, questi eventi offrono alle aziende l’opportunità di migliorare le proprie strategie di marketing concentrandosi sulle esigenze del proprio gruppo target in questa sede.